
TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI CHIAVARI
CHI SIAMO


La nostra è una Sezione del Tiro a Segno Nazionale, associazione sportiva dilettantistiche affiliata alla U.I.T.S. (Unione Italiana Tiro a Segno), la federazione nazionale riconosciuta dal CONI. Siamo iscritti nel registro CONI delle Società Sportive al nr. 30101.
Nel pieno centro urbano della città di Chiavari, in Via Piacenza 85 in prossimità del Cimitero Monumentale, la struttura permette l'attività sportiva agonistica, ludico amatoriale ed istituzionale del tiro a segno.
Cos'è il tiro a segno?

Dall'esterno è una disciplina il cui obiettivo è centrare perfettamente il bersaglio. Ma "cogliere il dieci perfetto" è solo l'aspetto visibile che cela molto spesso il cuore di questa attività.
L'acquisizione di schemi propriocettivi, il controllo emotivo, la stabilità, la concentrazione, l'abilità sono solo alcuni dei veri aspetti del tiro segno che molto spesso trascendono il mero gesto motorio per avvicinarsi ad una ricerca del tutto personale e profonda. Ogni colpo diventa una gara nella gara, ma soprattutto un mezzo per migliorare sè stessi.
Il tiro a segno è sport da sempre, rappresentato fin dalla prima edizione delle Olimpiadi di Atene del 1896.
Iscriversi
L'accesso alla Sezione è assolutamente libero, ma chi vuole accedere ed utilizzare le linee di tiro deve essere acquisito come Socio. I soci possono essere Volontari (coloro che si iscrivono liberamente) e Obbligati (coloro che devono addestrarsi per legge o conseguire un diploma di idoneità).
Il tesseramento avviene direttamente presso la Segreteria negli orari di apertura, ovvero mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Per qualsiasi informazione ulteriore non esitate a contattarci.
Il neo-iscritto usufruirà di un corso formativo di introduzione alla disciplina del tiro e sarà edotto sul regolamento interno e procedure di sicurezza.
Da quel momento sarà possibile prenotare ed utilizzare le linee, affittare armi e comprare munizionamento da utilizzarsi esclusivamente all'interno del poligono nonchè iscriversi ai vari corsi proposti.
Gli istruttori sono formati direttamente dall'UITS e, per gli incarichi istituzionali, sono muniti di apposita licenza. Saranno sempre pronti a consigliare e dare le giuste indicazioni in base all'attività prescelta (agonistica, ludica o addestrativa).